KIS Climate Change ESG è un comparto azionario globale, tematico e direzionale con focus sulle aziende in grado di offrire beni e servizi che favoriscano la mitigazione del cambiamento climatico o l’adattamento agli effetti fisici e naturali da esso generati.
La gestione attiva operata dal team e l’attività di selezione degli investimenti permettono di perseguire strategie complesse e coerenti tra loro, superando quindi le strategie passive di basket.
L’universo investibile, caratterizzato da precisi criteri di esclusione tematici o ESG, è pertanto difficilmente rappresentabile da un benchmark di riferimento univoco che rispecchi in maniera puntuale la composizione del portafoglio.
Il processo di investimento inizia con la valutazione dell’universo investibile che avviene su scala globale. Il gestore individua tramite l’analisi fondamentale le aziende oggetto dell’investimento. Il cambiamento climatico è un megatrend strutturale di lungo periodo.
Il gestore, forte della sua esperienza nel mercato dell’efficienza energetica e ambientale, individua le aziende oggetto dell’investimento, utilizzando diverse fonti, tra cui la ricerca interna di Kairos.
L’obiettivo principale della gestione è l’apprezzamento del capitale nel lungo termine.
Data di registrazione dicembre 2020