KIS KEY (Kairos Equity Yield) è un comparto azionario flessibile che investe in business regolati e semi-regolati, prevalentemente in utilities, infrastrutture per il trasporto, per le telecomunicazioni e il real estate. Si tratta di società infrastrutturali con flussi di cassa stabili – per la maggior parte protetti dall’inflazione – e prevedibili nel tempo, con un focus importante sulla crescita del dividendo. Combina l’analisi fondamentale bottom-up basata principalmente sulla ricerca proprietaria con l’analisi macroeconomica top-down identificando così anche i trend settoriali.
L’universo di investimento è europeo con possibilità di scelte opportunistiche a livello globale.
Il portafoglio prevede una parte lunga core investita in ottica di lungo periodo di circa 30-40 titoli, con un elevato livello di concentrazione. Le posizioni corte, costruite sia su indici che su singoli nomi, hanno da un lato la finalità di copertura e dall’altro di investimento, cercando un catalyst di mercato, come i cambiamenti regolamentari o di management, che possa contribuire alla redditività del portafoglio.
L’attività di stock-picking rappresenta il principale driver di performance. Si tratta di una soluzione equiparabile all’equity per i rendimenti potenziali e affine ai bond per la visibilità dei flussi di cassa delle società in cui investe.
L’obiettivo principale della gestione è l’apprezzamento del capitale nel medio-lungo termine.
Data di registrazione settembre 2019