WEALTH MINDSET
L’approccio su misura alla gestione del patrimonio
Il banker non si limita a un ruolo tecnico, ma assume una funzione chiave nel comprendere le esigenze del cliente, guidandolo nella definizione di un percorso d’investimento adatto ai suoi obiettivi e al suo orizzonte temporale. Ne parlano Claudio Barberis, Head of Discretionary Mandates, e Caterina Giuggioli, Commercial Strategy Director, nella prima puntata di Wealth Mindset.
19 Marzo 2025
Rendimento atteso: come costruire aspettative realistiche per un portafoglio diversificato
Qual è il rendimento che un investitore può ragionevolmente attendersi da un portafoglio diversificato? Claudio Barberis, Head of Discretionary Mandates, e Miriam Berizzi, Head of Investment Advisory di Anima SGR, approfondiscono come costruire aspettative coerenti con il proprio profilo di rischio e il contesto di mercato, offrendo strumenti utili per prendere decisioni consapevoli.
16 Luglio 2025
Il paradigma come chiave di lettura per interpretare i mercati complessi
Come orientarsi in un mondo sempre più frammentato, incerto e difficile da interpretare? La risposta non sta nei singoli dati, ma nella capacità di inserirli in una visione coerente, in un paradigma interpretativo. Riconoscere il paradigma prevalente, comprendere quando è in crisi e sapere interpretare i segnali di un cambiamento è oggi una competenza chiave per chi gestisce patrimoni. Claudio Barberis, Head of Discretionary Mandates, e Alessandro Fugnoli, Strategist, si confrontano in un dialogo ricco di spunti.
18 Giugno 2025
Top-down, bottom-up e momentum: approcci per interpretare i mercati
Comprendere i mercati non significa adottare un’unica visione, ma saper riconoscere e integrare prospettive diverse. Ogni stile ha una sua logica, dei punti di forza e un contesto ideale in cui applicarsi. L’importante è avere un metodo chiaro, coerente e consolidato. Claudio Barberis, Head of Discretionary Mandates, e Alessandro Fugnoli, Strategist, esplorano la varietà di approcci nella gestione patrimoniale e nella lettura dei mercati finanziari.
21 Maggio 2025
Asset Allocation: come nasce una strategia di investimento
Decidere come distribuire il capitale tra le principali classi di attivi – titoli di stato, obbligazioni societarie e azioni – è il primo passo per costruire una strategia d’investimento solida e coerente con gli obiettivi dell’investitore. Claudio Barberis, Head of Discretionary Mandates, e Heidi Serre, Private Banker, analizzano il significato e l’importanza dell’asset allocation all’interno di una gestione patrimoniale.
16 Aprile 2025
L’approccio su misura alla gestione del patrimonio
Il banker non si limita a un ruolo tecnico, ma assume una funzione chiave nel comprendere le esigenze del cliente, guidandolo nella definizione di un percorso d’investimento adatto ai suoi obiettivi e al suo orizzonte temporale. Ne parlano Claudio Barberis, Head of Discretionary Mandates, e Caterina Giuggioli, Commercial Strategy Director, nella prima puntata di Wealth Mindset.
19 Marzo 2025
Rendimento atteso: come costruire aspettative realistiche per un portafoglio diversificato
Qual è il rendimento che un investitore può ragionevolmente attendersi da un portafoglio diversificato? Claudio Barberis, Head of Discretionary Mandates, e Miriam Berizzi, Head of Investment Advisory di Anima SGR, approfondiscono come costruire aspettative coerenti con il proprio profilo di rischio e il contesto di mercato, offrendo strumenti utili per prendere decisioni consapevoli.
16 Luglio 2025
Il paradigma come chiave di lettura per interpretare i mercati complessi
Come orientarsi in un mondo sempre più frammentato, incerto e difficile da interpretare? La risposta non sta nei singoli dati, ma nella capacità di inserirli in una visione coerente, in un paradigma interpretativo. Riconoscere il paradigma prevalente, comprendere quando è in crisi e sapere interpretare i segnali di un cambiamento è oggi una competenza chiave per chi gestisce patrimoni. Claudio Barberis, Head of Discretionary Mandates, e Alessandro Fugnoli, Strategist, si confrontano in un dialogo ricco di spunti.
18 Giugno 2025
Top-down, bottom-up e momentum: approcci per interpretare i mercati
Comprendere i mercati non significa adottare un’unica visione, ma saper riconoscere e integrare prospettive diverse. Ogni stile ha una sua logica, dei punti di forza e un contesto ideale in cui applicarsi. L’importante è avere un metodo chiaro, coerente e consolidato. Claudio Barberis, Head of Discretionary Mandates, e Alessandro Fugnoli, Strategist, esplorano la varietà di approcci nella gestione patrimoniale e nella lettura dei mercati finanziari.
21 Maggio 2025
Asset Allocation: come nasce una strategia di investimento
Decidere come distribuire il capitale tra le principali classi di attivi – titoli di stato, obbligazioni societarie e azioni – è il primo passo per costruire una strategia d’investimento solida e coerente con gli obiettivi dell’investitore. Claudio Barberis, Head of Discretionary Mandates, e Heidi Serre, Private Banker, analizzano il significato e l’importanza dell’asset allocation all’interno di una gestione patrimoniale.
16 Aprile 2025
L’approccio su misura alla gestione del patrimonio
Il banker non si limita a un ruolo tecnico, ma assume una funzione chiave nel comprendere le esigenze del cliente, guidandolo nella definizione di un percorso d’investimento adatto ai suoi obiettivi e al suo orizzonte temporale. Ne parlano Claudio Barberis, Head of Discretionary Mandates, e Caterina Giuggioli, Commercial Strategy Director, nella prima puntata di Wealth Mindset.
19 Marzo 2025