DUETTO

L’impatto dell’intelligenza artificiale sul futuro dell’economia
Il merito della performance degli indici azionari è da attribuire per lo più al tema dell'intelligenza artificiale, che ha trainato i volumi da inizio anno. Si tratta però di un'opportunità o addirittura di una minaccia esistenziale per l'umanità? Ciò che possiamo dire è che questa tecnologia avrà un forte impatto su diversi settori dell'economia. Alberto Tocchio e Riccardo Quagliotti offrono la loro analisi.
07 Giugno 2023
Equity e Bond: focus su settore bancario e ciclo economico
Il terremoto finanziario che è partito dalla California ed è arrivato fino in Svizzera, ha rifocalizzato i mercati dal tema dell'inflazione verso la stabilità dell'intero sistema finanziario. In questo scenario privilegiamo scelte di portafoglio più solide per muoverci in corso d’anno verso soluzioni di investimento più frizzanti. Rocco Bove, Head of Fixed Income e Massimo Trabattoni, Head of Italian Equity offrono la loro analisi.
05 Aprile 2023
Mercati finanziari 2023: tassi e inflazione ancora decisivi
Il 2023 è iniziato con grande ottimismo su tutti i mercati. Se in qualche modo questo era atteso sul mondo obbligazionario, qualche sorpresa in più arriva dall’azionario. Come impostare dunque il portafoglio di investimento? Rocco Bove, Head of Fixed Income e Massimo Trabattoni, Head of Italian Equity offrono la loro analisi.
17 Gennaio 2023
Le 5 variabili per navigare la fine del 2022
Il contesto geopolitico europeo, l'inflazione, l'atteggiamento delle Banche Centrali, il ciclo economico e il costo dell'energia sono i fattori che stanno determinando l'esito di questo difficile 2022. Per l'ultima parte dell'anno ci aspetta ancora tanta volatilità. Rocco Bove, Head of Fixed Income e Massimo Trabattoni, Head of Italian Equity offrono la loro analisi.
04 Ottobre 2022
Equity e bond: un quadro complesso in cui è possibile trovare valore
La dinamica inflattiva a cui stiamo assistendo va oltre la soglia di tolleranza delle Banche Centrali, con effetti evidenti sulla crescita e un deterioramento del ciclo macroeconomico su scala globale. Tuttavia, Fed e BCE stanno adottando strategie diverse nelle scelte di politica monetaria. Come trovare valore nell’attuale contesto? Massimo Trabattoni, Head of Italian Equity e Andrea Ponti, Portfolio Manager offrono una loro analisi.
06 Luglio 2022
Selettività, timing, flessibilità e diversificazione
Tutti gli occhi sono puntati sui prezzi delle commodities, l'inflazione, l'andamento dei tassi e sulle prossime decisioni della Fed. Dove e come muoversi dunque oggi sui mercati? Ascoltiamo l'analisi di Rocco Bove, Head of Fixed Income e Alberto Tocchio, Head of European Equity and Thematics.
03 Maggio 2022
L’impatto del conflitto Russia – Ucraina sui portafogli di investimento
In questo clima di incertezza e di turbolenza sui mercati, l’aggravarsi della crisi tra Russia e Ucraina alimenta le preoccupazioni. Cosa fare quindi in momenti come questi per proteggere i propri investimenti? E quale il ruolo dell’Europa? Alberto Tocchio e Mario Unali offrono la loro analisi.
09 Marzo 2022
Inflazione e volatilità: le sfide del 2022
Il 2022 si apre in continuità con l'anno appena concluso, con l'inflazione che domina la scena e che provoca movimenti violenti e rotazioni settoriali. Sarà quindi importante sopportare la volatilità cercando di cogliere le opportunità con un processo di investimento disciplinato. Pio Benetti, Head of Discretionary Mandates, e Massimo Trabattoni, Head of Italian Equity, offrono la loro analisi.
11 Gennaio 2022
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right


ARCHIVIO

2023

IL NUOVO
MAGAZINE DIGITALE DI KAIROS
E’ ONLINE